Il servizio veterinario della Regione MARCHE ha presentato la nuova classificazione delle acque di mare ai fini della pesca, raccolta ed allevamento molluschi. Tutte le aree in genere hanno subito un miglioramento restano critiche le zone a nord di Pesaro ed alcuni specchi acquei coincidenti con allevamenti di mitili nel fermano e nel civitanovese. aggiornamento classi 2019
TABELLE SALARIALI CONTRATTO COLL. NAZ. IMPRESE 2019
Inviamo in allegato la circolare unitaria di trasmissione delle tabelle salariali relative al rinnovo del CCNL per addetti su natanti esercenti la pesca marittima ex Legge 413/1984 (IMPRESE). Tabelle retributive CCNL Federpesca 2019
Proposta di istituzione di una FRA (Fischeries Restricted Area) nel Mar Ligure proposta dell’Università di Genova
Purtroppo siamo alle solite, partono nuove proposte di FRA senza un preventivo confronto con gli operatori del settore e le loro rappresentanze sindacali. E’ interesse comune uno sfruttamento sostenibile delle aree di pesca al fine di salvaguardare l’ecosistema a volte per certi versi unico ed utile alla ricostituzione degli stock, ma per assumere iniziative connesse alla sostenibilità ambientale, è altrettanto necessario attivare iniziative e politiche sulla sostenibilità sociale, sia del…
STANNO PRENDENDO IL MARE
Z.E.E. ALGERINA, … CONSEGUENZE. Il mondo della pesca italiano si preoccupa del Piano di Gestione del WEST_MED (Mediterraneo Occidentale) ma le estensioni delle ZEE francesi e algerine, assieme alle aree di pesca spagnole, di fatto allontanano i nostri operatori da ogni possibilità di pesca nel mare Mediterraneo occidentale, è questa la situazione che si presenta ora nel bacino occidentale a seguito della proclamazione della più ampia ZEE algerina, che supera…
Z.E.E.: l’avanzata dell’Algeria uccide la pesca di Sicilia e Sardegna.
Z.E.E.: l’avanzata dell’Algeria uccide la pesca di Sicilia e Sardegna. La guerra degli idrocarburi uccide anche la pesca nazionale. Schiacciando le aree di pesca delle flotte italiane e spagnole. La proclamazione della Zona Economica Esclusiva di pesca algerina, nel Mediterraneo sud-occidentale, per una profondità di circa 180 miglia marine, fa il paio con quella francese, che per altrettante miglia ha preso il possesso del Mediterraneo nord occidentale. Va detto che…